Mindfulness Based Cognitive Therapy Per la Prevenzione delle Ricadute Depressive La depressione Perché per la prevenzione nelle ricadute depressive? La depressione è un problema molto comune. Lo studio Esame (European Study of the Epidemiology of Mental Disorders) comunica che in Italia, la prevalenza della depressione maggiore e della distimia (depressione cronica) nell’arco della vita è […]
Meditazione di gentilezza per chi soffre di DCA
Lavorando con la mindfulness e i disturbi alimentari ho fatto esperienza dei sentimenti dolorosi che accompagnano coloro che di questo disturbo soffrono. Sensazioni di inadeguatezza e fallimento, emozioni difficili di scoraggiamento, rabbia e senso di colpa, pensieri accusatori e che sabotano ogni tentativo di essere felici. Allora desidero offrire alle persone che “lottano con il […]
Lasciare Andare
Il soffione Lasciare andare, uno dei sette pilastri della mindfulness. Nel linguaggio dei fiori, il soffione simboleggia la forza, la speranza e la fiducia. Si narra che Teseo mangiò per 30 giorni di fila solo denti di leone allo scopo da diventare abbastanza forte da affrontare e sconfiggere il Minotauro. Il soffione è legato all’idea del distacco e del viaggio. […]
La pratica di consapevolezza
La pratica di consapevolezza (o di Mindfulness) è una pratica universale che promuove la saggezza. Una saggezza che incarnandosi in noi, lentamente ci fa sapienti della realtà della vita. Svincolarci dagli schemi condizionati dagli automatismi e dai pensieri che riguardano la propria persona, è un modo per promuovere la conoscenza di sé e l’autoregolazione emotiva […]
Incontrare il cibo con gioia e controllo
Mangiare in modo consapevole significa incontrare il cibo con piacere e serenità, come qualcosa di buono, di amico. Molte persone vorrebbero poter coltivare questa possibilità invece di essere sopraffatti da un rapporto con il cibo fuori controllo. Per poter raggiungere degli obiettivi dobbiamo credere fermamente che questo sia possibile per noi. Ma… succede però che, […]