La perseveranza è una virtù fondamentale nella pratica di mindfulness. Qualche suggerimento quando ci capita di percepire una certa fatica nel sottrarci alla compulsione del fare quotidiano per sederci in meditazione. Accade a volte che, sebbene la nostra intenzione sia quella di privilegiare la pratica rispetto … al computer, alla televisione, alla chiacchierata dispersiva e […]
Cosa è la Mindfulness
Con Mindfulness o consapevolezza in italiano si traduce una parola dell’antica lingua Pali “Sati”. Sati significa Essere presenti, Ricordare. Ricordare cosa? Di essere qui, proprio ora, in questo momento. La mindfulness o consapevolezza La mindfulness o consapevolezza è una esperienza mentale. E’ quella capacità di osservare le cose così come sono, senza critiche o giudizi. […]
La Mindfulness e la rabbia
La rabbia, una emozione La mindfulness e la rabbia. La rabbia, come tutte le altre emozioni, fa parte dell’attività del corpo – mente. A volte si pensa che debba essere sfogata, altrimenti rimane dentro, come un pasto velenoso che se non digerito o vomitato può farci male. Altre volte, se ci hanno insegnato che è […]
Dieci consigli mindful per una felice vacanza
Vacanza dal latino vacantia neutro plurale sostantivato di vacans, participio presente di vacare essere vuoto, libero. Spesso però quando siamo in ferie la nostra mente si rivela tutt’altro che sgombra e disponibile a godersi questo meritato riposo, torna compulsivamente al telefonino, deve tenersi aggiornata su quello che succede su facebook, o si deve improvvisamente occupare […]
Incontrare lo spiacevole accanto al piacevole
Uno degli equivoci più diffusi, in particolare agli inizi, è quello di credere che il momento in cui ci sediamo per la nostra pratica quotidiana sia l’inizio di una mezz’ora di pace e tranquillità. Magari stiamo facendo un percorso MBSR – Mindufulness Based Stress Reduction proprio per questo. Ci predisponiamo in una stanza appartata, stacchiamo […]