Questo intervento scaturisce dalla mia relazione, come psicoterapeuta, con pazienti oncologici. Relazione particolare ovviamente che mi ha permesso di accedere agli aspetti più intimi del vissuto emozionale ed esistenziale di chi incontra – e a volte se ne accompagna fino alla fine della vita – la malattia, ed assieme ad essa la sofferenza fisica, i […]
L’equanimità
Equanimità L’equanimità é quello stato mentale che non ha preferenze, che naturalmente accoglie lode o biasimo, piacevole o spiacevole, con lo stesso equilibrio. E’ uno stato mentale che non è condizionato da come vanno le cose. Attenzione però, avere una mente equilibrata, equanime non significa però che non proviamo più emozioni, dolori o non sorgono […]
Coltivare la pace della mente
E’ possibile coltivare la pace nella nostra mente? C’è una storia che viene raccontata. La storia della signora buona e della sua cameriera. Questa signora era amata da tutti perché era sempre calma, gentile, comprensiva, non solo con i suoi pari ma anche con la servitù. Tutto il villaggio la considerava una bravissima persona e […]
Esserci
Tutti noi sperimentiamo spesso nella nostra vita quella sottile, impalpabile inquietudine dovuta ad essere sempre in leggero (ma a volte anche molto marcato) non allineamento con ciò che il corpo e i sensi incontrano. Estranei alla nostra esperienza. Dissociati dalla realtà che si snoda via via. Non conosciamo i fenomeni, ma li riconosciamo, e nel […]
La meravigliosa potenza della benevolenza
Animali tra gli animali Chi conosce bene gli animali scopre la loro benevolenza. Vede anche che non c’è nessuna differenza tra le loro modalità affettive, comunicative, comportamentali e le nostre. Se osserviamo nel loro ambiente naturale il modo di relazionarsi tra loro, lo stile di comunicazione con versi ed espressioni del corpo, le interazioni familiari, […]
Un respiro dopo l’altro
Nel portare, un respiro dopo l’altro, l’attenzione alle sensazioni del corpo coltiviamo la “mente da principiante”. Una mente che non desidera nulla, non si aspetta nulla, ma si dispone ad incontrare ciò che sorge con curiosità, fiducia. Il momento presente così come si manifesta qui ed ora, così come non è mai stato prima, così […]
Coltivare la Gioia
E’ nelle piccole grandi cose della nostra quotidianità che possiamo coltivare la gioia. In tutte le tradizioni spirituali la gioia è considerata come segno di semplicità (nel senso di unicità), pienezza, amore e saggezza d’animo. Coltivare la gioia nel lasciare andare Ogni volta che il sole tramonta ci ricorda il valore del lasciar andare e il […]
La Mindfulness è per tutti?
Mi é stato chiesto via email da una persona che incontrava alcune difficoltà nella pratica mindfulness se per caso ci fosse chi é portato e chi semplicemente non é portato per questo. Ecco la mia risposta “non c’è chi è portato e chi no alla mindfulness. C’è chi deve trovare il momento giusto per iniziare, chi […]
Come gestire gli impulsi?
Come possiamo gestire gli impulsi? Quando sentiamo l’impulso impellente di fare qualcosa possiamo fermarci un attimo, chiudere gli occhi, distogliere l’attenzione dall’oggetto dell’impulso, per esempio mangiare, fumare, bere, dire quello che sembra così urgente e importate, esprimere la rabbia, comprare assolutamente la tal cosa che abbiamo visto, ecc., e portarla invece sulla sensazione fisica dell’impulso […]
Convegno nazionale: La Mindfulness in Psicoterapia
In attesa del Convegno Internazionale a fine novembre sullo stesso argomento (save the date!) alcune riflessioni sul primo convegno nazionale: La Mindfulness in Psicoterapia e nelle Professioni Sanitarie Il convegno che si è svolto il 20 gennaio è stato seguito da più di 250 persone tra quelle in sala e quelle che hanno partecipato via streaming. […]