Intensivo di Meditazione I Sette Pilastri della Mindfulness Mercoledì 9 settembre – domenica 13 settembre 2020 Scarica programma intensivo settembre 2020 Cosa è la Mindfulness? La mindfulness è una caratteristica umana di base. E’ anche una pratica per imparare a prestare attenzione con saggezza a qualsiasi cosa stia accadendo intorno a noi momento per momento. […]
Mindfulness e professioni di aiuto
Tutti coloro che sono impegnati a prestare la propria opera in contesti di cura, in stretto contatto con condizioni umane precarie e delicate emotivamente ed esistenzialmente, a volte anche in situazioni di vera e propria emergenza, sanno probabilmente quanto è difficile incontrare ed accogliere la propria istintiva naturale reattività al dolore. Accade quindi che all’emergere improvviso […]
Pratica di consapevolezza e azione appropriata
Pensiero e azione Che la modalità di pensiero della nostra mente si traduca poi in azioni appropriate o non appropriate, cioè che producono felicità o sofferenza, è qualcosa che la pratica di Mindfulness può aiutarci a vedere in modo inequivocabile. Nel silenzio della pratica, aprendoci alla consapevolezza del processo del pensiero, ci accorgiamo come tutta […]
La consapevolezza sul mangiare – Mindful Eating
La consapevolezza sul mangiare La consapevolezza sul mangiare (Mindful Eating) può contribuire a portare equilibrio in ogni aspetto dell’esperienza del mangiare. Aiuta a collegare la mente e il corpo attenuando così la compulsione al cibo. Entrando in contatto con noi stessi, passeremo infatti da una azione indiscriminata e reattiva ad una azione in sintonia con i nostri […]
Il respiro della vita
E’ mia intenzione offrirvi alcuni spunti di pratica di mindfulness per poter mantenere con costanza e con continuità la bella abitudine di sedere in meditazione per qualche minuto al giorno a contemplare il respiro della vita. I tre fattori della mindfulness Ogni momento di pratica di mindfuless si compone di tre fattori. Sono tre fattori interconnessi l’uno con l’altro. Coltivando uno di […]
Pratica di Mindful Eating
Ti propongo una piccola pratica di mindful eating. Prova a notare come mangi: Mangi con attenzione? Mentre mangi sei consapevole che stai mangiando? Senti il profumo del cibo e il suo sapore quando è nella tua bocca? Riesci a trarre gioia e soddisfazione dal tuo pasto? Per capire quanto mangi consapevolmente puoi chiederti la prossima […]
Lasciare Andare
Il soffione Lasciare andare, uno dei sette pilastri della mindfulness. Nel linguaggio dei fiori, il soffione simboleggia la forza, la speranza e la fiducia. Si narra che Teseo mangiò per 30 giorni di fila solo denti di leone allo scopo da diventare abbastanza forte da affrontare e sconfiggere il Minotauro. Il soffione è legato all’idea del distacco e del viaggio. […]
Conosci te stesso
Questa volta prendo lo spunto da un libro molto bello che vi consiglio. Si intitola “Questa vita” del teologo e filosofo Vito Mancuso. Ad un certo punto di questo libro Vito Mancuso, dopo aver parlato delle ultime recenti scoperte genetiche e di che cosa sia il genoma umano, comincia a riflettere sul fatto che l’essere […]
La pratica di consapevolezza
La pratica di consapevolezza (o di Mindfulness) è una pratica universale che promuove la saggezza. Una saggezza che incarnandosi in noi, lentamente ci fa sapienti della realtà della vita. Svincolarci dagli schemi condizionati dagli automatismi e dai pensieri che riguardano la propria persona, è un modo per promuovere la conoscenza di sé e l’autoregolazione emotiva […]
L’ essere nel qui e ora e l’aspettativa
La domanda Spesso la domanda che mi viene fatta dai miei allievi è: ma quale è il rapporto tra l’essere nel qui e ora e l’aspettativa di migliorare, di essere felice, di diventare più saggio… Ci vuole una vita intera per comprendere ciò che significa equanimità (perché senza saperlo è questo che mi stanno chiedendo) […]